Nessuno fa eccezione….. neanche le avvocate
Ho conosciuto Claudia Fontana in un convegno sulla violenza di genere e mi ha colpito il suo modo di affrontare un argomento così forte. La rappresentazione del tema non è fisicamente cruda ma realisticamente introspettiva, fa pensare ed immedesimare. La protagonista è un’avvocata, come lo sono io, e molte sue certezze e convinzioni sono state messe in dubbio. Allora ho riflettuto e concordo con Claudia nel dire che … nessuna fa eccezione.
Ho proposto questa rappresentazione all’assessore alla cultura del Comune di Cassano d’Adda perché ritengo che sia particolarmente intensa e foriera di riflessioni.
Grazie a Claudia per la sua sensibilità e per il suo ” servizio” a favore delle donne. Conoscetela meglio leggendo la sua biografia
Io non faccio eccezione
Ivana, la sua attitudine fin da bambina è quella di difendere, aggiustare le cose, il suo sogno è fare l’avvocato per poter, come si usa attualmente definire, mediare.
Riesce nel suo intento seguendo il programma di studi con dedizione e con successo.
Nel suo percorso di avvocato aiuterà delle mamme in carcere provenienti da paesi stranieri: Russia, Romania, Nigeria, aiuterà queste mamme e i loro bambini.
Racconterà al pubblico l’excursus legislativo inerente al delicato tema della detenzione femminile e della presenza dei minori in carcere nel nostro paese.
Ivana si dimostra sempre determinata e, seppur apparentemente distaccata, molto sensibile, convinta che le relazioni vadano vissute in un eterno equilibrio, proprio come l’altalena basculante, giostra tanto cara ai suoi ricordi d’infanzia.
Ma riuscirà a perseguire il suo sogno e riuscirà a mediare nella sua anima?
Si, perché ai conflitti delle detenute si sovrappone la sua personale storia e il suo personale conflitto.
Un evento traumatico la porterà a mettersi in discussione come donna, come madre e, solo sul finire, diverrà straordinariamente consapevole del fatto che …nessuno fa eccezione.
Testo e Regia: Claudia Fontana Con: Claudia Fontana